E’ bene ricordare che, nonostante la tecnologia avanzi, veniamo dalle 5 regole della comunicazione.
Siamo nel 2015 e tra varie tecnologie super avanzate e tecniche comunicative, dobbiamo ricordarci dei principi basi della comunicazione, ovvero le 5 regole della comunicazione, nonchè gli assiomi della Scuola di Palo Alto. Nonostante le 5 regole della comunicazione si riferiscano alla comunicazione umana e non quella professionale, ma interpersonale, questi 5 assiomi restano un ottimo spunto per ogni azienda che si incammina nel mondo della comunicazione.
Vediamo quindi le 5 regole della comunicazione:
-E’ impossibile non comunicare:
Qualsiasi atteggiamento, comportamento, etc è comunque una forma di comunicazione.
-I livelli comunicativi di contenuto e di relazione:
Quando un individuo parla esprime sia il contenuto delle sue parole ma anche la relazione che ha con l’oggetto in questione.
-La punteggiatura della sequenza di eventi:
La natura della comunicazione dipende anche dalla punteggiatura usata.
-Comunicazione numerica ed analogica:
Ovvero che gli esseri umani comunicano sia verbalmente che non verbalmente.
-L’interazione complementare e simmetrica:
Le interazioni tra i partecipanti possono essere simili o dissimili.