Bonus digitalizzazione Pmi 2018: 10.000 euro per la creazione di un sito web o per aprire un e-commerce. Il 24 ottobre 2017 è stato pubblicato il bando per il bonus digitalizzazione Pmi 2018. Il decreto territoriale del MISE (Ministero dello sviluppo economico) ha reso note le regole per usufruire dei voucher per l’acquisto di software o hardware o servizi specialistici.
BONUS DIGITALIZZAZIONE PMI 2018: PROCEDURE E INDICAZIONI
Il bando è rivolto a piccole e medie imprese e l’importo erogato è di un massimo di 10.000 euro dal 30 gennaio, fino al 9 febbraio. Le procedure per la prenotazione saranno attive già dal 15 gennaio. Il contributo erogato ha come scopo quello di rendere sempre più competitive le imprese italiane nel mercato internazionale.
Come funziona e qual è la procedura per richiederlo?
Come stabilito dal MISE, il bonus potrà essere utilizzato per la digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Il voucher potrà coprire un massimo del 50% del totale delle spese sostenute. Le imprese potranno utilizzare il bonus per acquistare servizi che consentano di:
- migliorare l’efficienza dell’azienda;
- utilizzare gli strumenti tecnologici per modernizzare il lavoro;
- creare soluzioni e-commerce;
- sviluppare la connettività a banda larga;
- realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.
Per presentare la domanda, bisogna compilare il modulo messo a disposizione dal MISE. Le domande potranno essere presentate, esclusivamente tramite procedura informatica, a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Dal 15 gennaio, intanto, sarà possibile accedere alla procedura per compilare la domanda.
Per accedere al servizio è richiesto:
- ll possesso della Carta nazionale dei servizi;
- una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese.
Il Ministero adotterà, a 30 giorni dalla chiusura, un procedimento cumulativo di prenotazione su base regionale. Nel caso in cui l’importo sia superiore alle risorse disponibili (100 milioni di euro), si procederà con la divisione delle risorse in proporzione al fabbisogno derivante dalla concessione del Voucher da assegnare a ciascuna impresa. Importante specificare come tutte le imprese concorrano al bando senza priorità alcuna in fase di compilazione della domanda.
Per quanto riguarda l’erogazione del voucher, l’azienda deve presentare la richiesta di erogazione specificando i titoli di spesa, entro 30 giorni dalla data della fine delle spese. Attenzione, inoltre, ai casi di esclusione per usufruire del voucher, tra i quali il non aver fruito di altre agevolazioni con lo stesso fine ed essere in regola con i versamenti dei contributi assicurativi e previdenziali. A questo link, è possibile scaricare la domanda di prenotazione del voucher digitalizzazione PMI 2018.
Per realizzare il sito per la tua azienda, tramite il bonus digitalizzazione PMI 2018, contattaci e prenota il tuo appuntamento! Chiama lo 0773 484493 o scrivici a info@diaadv.it.