Le Canvas di Facebook sono una nuova funzionalità del social, visibile solo da mobile e ideata per permettere agli altri di creare delle esperienze nuove ed originali.
Le canvas di Facebook sono una nuova opportunità per i marketers, una nuova forma di advertising ibrida tra le inserzioni di Facebook e i piccoli siti con dei piccoli vantaggi però: più libertà creativa, più strumenti e più interattività.
Le canvas di Facebook permettono di creare contenuti pubblicitari utilizzando mix di foto, video, testi e call to action inoltre, grazie al dispositivo, è possibile ingrandire le immagini per visualizzare al meglio i dettagli, si può avere una visualizzazione panoramica inclinando lo smartphone ed essere reindirizzati al proprio sito web. Le canvas sfruttano ciò che oggi utilizziamo come il pane, ovvero il cellulare, coinvolgendo l’utente grazie all’utilizzo di più formati.
Come funzionano le canvas di Facebook?
Le canvas compaiono inizialmente come delle immagini link nel news feed degli utenti ma, nell’esatto momento in cui si clicca sul contenuto del post, questo si apre a tutto schermo permettendo all’utente di navigare liberamente come se fosse la pagina di un “mini-sito”. Navigando su Facebook, le pubblicità create con le canvas si aprono più velocemente rispetto a un sito mobile e ciò permette agli utenti di accedere al contenuto in brevissimo tempo.
Le canvas di Facebook forniscono molti vantaggi sia per l’utente che per l’inserzionista.
Per l’utente:
1- Ha a disposizione uno spazio personalizzabile con mix di foto, video e testi;
2- I tempi di caricamento sono superiori;
3- Non si aprono nuove finestre, si rimane a navigare sempre all’interno di Facebook.
Per l’inserzionista:
1- Aiuta i brand a raccontare i loro prodotti in modo originale e incentiva le persone a compiere un’azione di acquisto;
2- Disponibile sia per Android che per IOs ed è facile da realizzare.
Fonte: https://www.studiosamo.it/social-media-marketing/facebook-canvas/