Content curation, come si è sviluppata in un web sempre più di nicchia
Alcuni anni fa, con la crescita esponenziale di blog e siti web dinamici, si rese necessaria una riflessione sul modo in cui le persone potessero fruire, seguire e reperire informazioni solo e soltanto dai siti di proprio interesse, senza dover per forza visitarli quotidianamente – visto l’elevato numero – e scegliendo quali notizie approfondire.
Cos’è la Content Curation? Perché da un po’ di tempo a questa parte si parla così tanto di content curation?
La Content Curation ovvero la cura dei contenuti web: testi, foto, video e audio; impegna numerosi professionisti di internet, che si occupano di selezionare, organizzare e gestire contenuti multimediali inerenti un tema definito, offrendo agli utenti online informazioni utili, ricercate e valide e facendo risparmiare loro diversi minuti (se non proprio ore) nella ricerca di contenuti e notizie interessanti.
Inoltre, con l’avvento dei social network e la continua produzione in rete di una mole spropositata di contenuti e informazioni, oggi è divenuta sempre più impellente la necessità di raccogliere, selezionare e organizzare contenuti che vertano tutti intorno ad un tema specifico.
L’attività di content curation è utile perché, se svolta bene, può aiutare a far crescere il valore del soggetto che la compie, rendendolo una fonte aggiornata, e quindi influente, circa un determinato ambito di interesse.
A livello tematico non ci sono limitazioni, anzi nulla vieta di organizzare delle ricerche centrate sul proprio business. Scegliete un tema e provate a costruirvi intorno una curation per il vostro business: trovate dei case studies significativi, aggregate studi di settore e ricerche e poi guardate il lavoro finito: avete imparato qualcosa in più sul vostro ambito di azione? Di sicuro adesso lo conoscete meglio. Nello specifico, la persona che si occupa della cura dei contenuti (Content Curator) presenta le seguenti qualità:
-conosce il web;
-sa riconoscere contenuti di qualità;
-si occupa dell’editing di tali contenuti;
-fornisce notizie pertinenti alle richieste e ai bisogni degli utenti.