Mailchimp, Getresponse, Active Campaign: email marketing.
Per il business online è molto importante tenere i contatti, per questo bisogna considerare quale sia il sistema di email marketing più adatto e performante.
Partiamo dal primo: Mailchimp. Per chi ha appena iniziato a muoversi sul web, questo sistema è il migliore: è molto semplice creare le varie liste di iscritti alla newsletter, inviare le varie comunicazioni e utilizzare il sistema di monitoraggio di quest’ultime, al fine di valutarne la loro efficacia. Si integra perfettamente con WordPress, consente di creare newsletter graficamente accattivanti ed il sistema di monitoraggio, già citato, è completo e funzionale.
Nota dolente, è gratuito fino a 2000 contatti iscritti.
Questo sistema di email marketing si compone di solo 5 voci: Campaign, Template, List, Report e Automation. Il primo passo da fare, quando creiamo un nuovo account è cliccare su List, per creare la prima lista di contatti. Ci sono due modi per creare la lista: caricare un file esistente con tutti gli indirizzi email (avendone la loro autorizzazione), oppure, collegare la lista al sito web in WordPress (così i visitatori si iscriveranno in maniera spontanea).
Mailchimp permette di creare dei template di base che possono essere utilizzati per le future newsletter, si possono usare i template già presenti nel sito web o creare il proprio con le grafiche che caratterizzano l’azienda (basta cliccare su create template e scegliere il layout).
Il sistema di monitoraggio permette di controllare l’andamento di una campagna o di tutte, e la crescita degli iscritti.
Passiamo all’altro sistema di email marketing: Getresponse. Questo software ha incluso nel suo pacchetto iniziale le automazioni, che permettono di programmare le email automatiche da inviare ad ogni contatto nel momento in cui esso compie un’azione.
Sono basate su un vero e proprio calendario mensile. Non appena una persona si iscrive alla newsletter, ricevere nel giro di pochi minuti una mail automatica con i ringraziamenti e i relativi link. Tutto ciò è importante perché, nel momento in cui una persona si iscrive alla newsletter, bisogna creare una fidelizzazione.
Ha le stesse funzioni di Mailchimp, in più ha la chat del servizio clienti, sempre attiva e disponibile per assistenza su ogni cosa (anche se è disponibile solo in inglese). Infine, permette di creare delle landing page (metti link all’articolo landing page che hai gia fatto su dia adv).
Il terzo sistema di email marketing è Active Campaign. Anche questo come i precedenti, invia newsletter, costruisce liste, monitora i risultati.
Ciò che lo rende diverso dalle altre consolle di invio newsletter sono le automazioni: non sono newsletter statiche, perché il sistema rileva le azioni dell’utente e, a seconda dell’azione compiuta, invia una mail di risposta piuttosto che un’altra.
Quando inizi a lavorare sul web, scegli con cura la tua email marketing, ma soprattutto deve essere quella più adatta alla tua azienda.
Per il servizio di newsletter o altri simili contatta la nostra agenzia, sapremo consigliarti la soluzione giusta per te.