Facebook contro i Fake Live Video
Facebook contro i Fake Live Video. Zuckerberg dice basta ai video live falsi. Quante volte ci capita di cliccare su dei live e le immagini che troviamo sono fermi, immobili? Capitata moltissime volte. Questa pratica è molto utilizzata dalle imprese. Con lo scopo unico di ottenere visualizzazioni e commenti. A far scattare l’allarme è stato un caso molto eclatante, da parte della InterEstinate. Iniziò tutto da qui: ”Siamo in diretta, guardate come si cambia una lampadina su una torre di 600 metri”.
Con questa semplice frase, le persone spinte dalla curiosità hanno visualizzato questo live. Il video durava circa 4 ore. Una follia non credete? Per fortuna che l’inganno è stato smascherato. Il sito The Verge ha scoperto che il video in realtà era del settembre 2015, e durava 18 minuti. Ma come è possibile arrivare a 4 ore? Semplicissimo, la ripresa è stata fatta in loop, cioè ripetuta più volte.
Ma questo è solo un caso, chissà quanti altri ne sono successi e noi utenti ignari di tutto gli abbiamo dato peso. Il buon caro Zuckerberg ha deciso di frenare questa ondata di falsi live. Attraverso i potentissimi algoritmi di Facebook non sarà più possibile pubblicare video fake. Che contengano immagini statiche o in loop, sondaggi con immagini animate, contenuti registrati che nulla hanno a che fare con una diretta, e pubblicità. Queste nuove regole servono proprio per tutelare noi utenti. Facebook vuole che questi live siano per gli utenti interessanti, spiritosi e coinvolgenti. Ogni novità proposta è fatta perché si vuole umanizzare le interazioni tra le persone, che comunicano tramite una macchina. Perciò le nostre sensazioni e gli stati d’animo li esprimiamo con dei semplici pulsanti, che dicono tutto o quasi di noi.
La Big F cerca sempre di migliorarsi, perché gli utenti sono la risorsa più importante e l’attenzione è massima.
Vuoi rimanere aggiornato sui nostri articoli? Visita il nostro sito web