FACEBOOK INSIGHTS: A COSA SERVONO?
Leggere, studiare e saper utilizzare al meglio i Facebook Insights è uno dei grandi vantaggi del social più utilizzato al mondo. Questi dati, infatti, sono essenziali per analizzare il comportamento degli utenti e agire di conseguenza per migliorare l’andamento della pagina. Studiare le statistiche fornite da Facebook è un percorso abbastanza intuitivo, ma per ottimizzare al meglio il proprio lavoro, basta interpretarli nel modo giusto. I dati sono divisi in sezioni:
- panoramica. Questa categoria rappresenta una sintesi dei dati rilevati nell’arco di tempo prescelto (da 7 a 28 giorni). In questa sezione, sono presenti otto sottosezioni ad indicare i numeri circa le azioni sulla pagina, l’anteprima, le visualizzazioni, la copertura, i mi piace, le interazioni, i video e le persone che seguono la pagina.
- promozioni. Qui vengono visualizzate tutte le stats relative alle inserzioni a pagamento. In questa sezione, sono presenti tutte le informazioni sulle ultime tre inserzioni in corso o terminate: le persone raggiunte, i clic sul post e sulle foto, le visualizzazioni e le aperture dei link, tutte le interazioni relative alla campagna e i mi piace portati alla pagina.
- mi piace. Anche in questa categoria è possibile selezionare l’arco di tempo. L’analisi è super approfondita: C’è il numero di mi piace netti e il modo in cui sono arrivati: se con inserzioni a pagamento, con pagina suggerita o quelli ricevuti in seguito alla visita della pagina.
- persone che seguono la pagina. Da qualche tempo, Facebook ha introdotto la differenza tra “mi piace” e “segui”. Qui sono presenti tutti i numeri delle persone che visualizzano i post della pagina sulla propria home.
- copertura. Questa è una delle categorie più importanti e descrive, appunto, la copertura dei post, ovvero, le persone che la pagina ha raggiunto realmente con le pubblicazioni. Anche in questo caso, vi è una suddivisione in sotto-categorie: copertura dei post, reazioni, commenti, condivisioni.
- visualizzazioni della pagina. Qui vi è un grafico che indica il numero di volte in cui viene visualizzata la pagina. I dati permettono lo studio degli utenti divisi per età, genere, città e dispositivo dal quale accedono (mobile o desktop).
- post. Il grafico indica gli orari in cui gli utenti visitano la pagina. Questo permette di delineare un quadro preciso per definire gli orari migliori delle pubblicazioni.
- video. Le novità introdotte hanno portato alla creazione di questa specifica sezione in cui è possibile studiare il numero delle visualizzazioni e i minuti di video visti.
Lo studio comparato di questi dei Facebook Insights è indispensabile per migliorare le prestazioni della propria pagina. Hai bisogno di aiuto per impostare e studiare le tue campagne Facebook? Chiamaci allo 0773 484493 e prenota il tuo appuntamento. Visita anche il nostro profilo Google My Business per tutte le informazioni.