Google My Business: novità e indicazioni
Per ogni attività o azienda che si rispetti, è indispensabile avere una scheda Google My Business verificata. Questo, infatti, è uno degli strumenti più utilizzati dai clienti e dai potenziali per ricercare le informazioni circa indirizzo, numero di telefono, orari di apertura e chiusura. Dopo aver creato e compilato la scheda con tutte le informazioni richieste, è importante chiedere subito la verifica dell’attività. Questo passaggio può essere effettuato in tre diversi modi: via mail, via telefono, via cartolina.
Una volta inserito nel profilo il codice ricevuto, si può procedere alla modifica di tutte le sezioni:
- nome
- settore di attività
- indirizzo e attivazione automatica indicazioni stradali
- numero di telefono
- sito internet
- orari di apertura e chiusura
- foto di interni/esterni, al lavoro e del team.
Google My Business, inoltre, ha attivato la recente funzione della creazione di post, ovvero di una combinazione di immagine (o grafica) + post. Questa importante novità, infatti, permette di mettere in evidenza una particolare promozione, un prodotto al quale si vuole donare visibilità o delle scontistiche temporanee. Non solo: un altro strumento fondamentale, legato a Google My Business, sono le campagne Google. Quest’ultimo, infatti, permette di creare annunci Google Express direttamente dalla scheda Google My Business per promuovere la tua attività. Gli annunci possono essere settati in base all’obiettivo da raggiungere, il luogo e le parole chiave da inserire nelle ricerche.
Per il tuo preventivo personalizzato sulla creazione e gestione della scheda Google My Business e annunci Express, scrivici a: info@diaadv.it e visita la nostra scheda.