Forbes ha stilato una guida marketing 2017 per scoprire quali sono le tendenze marketing che caratterizzeranno questo anno che è appena iniziato.
Vediamo insieme i trend che ci attendono!
1- Esperienza del cliente al centro della nostra attenzione: il cliente è il cuore del marketing e la sua esperienza positiva è il passaporto per ogni settore merceologico. Quindi la nostra guida marketing 2017 inizia con un buono proposito: creare strategie customer-centric.
2- L’analytics è tutto: misurare il marketing sotto ogni aspetto, quindi creare obiettivi di business per il profitto, il fatturato, la fidelizzazione, la soddisfazione, etc. Tutto ciò deve essere misurato e analizzato.
3- Saper leggere i dati: avere a disposizione una miriade di dati ma non saperli analizzare è come dire “avere il pane e non i denti” quindi ecco che al terzo posto della guida marketing 2017 abbiamo il data-driven, esperti di dati che implementeranno nella vostra azienda tecnologie per utilizzare i dati.
4- Personalizzazione: ormai la globalizzazione e l’omologazione sono passati di moda, siamo tornati al desiderio di distinguerci dalle masse, ce lo insegna la Coca Cola con le lattine, la Nutella con i barattoli, etc. A cosa serve tutto questo? A rendere più semplice e più reattivo il processo di acquisto.
5- Contenuti top! Contenuti sempre migliori sono richiesti dal mercato e dal pubblico. Realtà virtuale, video e immagini saranno mixati per effetti sorprendenti e chi non sarà in grado di realizzare tutto questo sarà fatto scendere dalla giostra.
6- Social media marketing in prima linea! Anche quest’anno la figura del social media marketing è super confermata come una delle più focali nella guida marketing 2017, utilizzare i social per coinvolgere i consumatori è sempre il suo obiettivo.
7- IoT cresce con noi: Beacon, sensori e dispositivi di ultima generazione saranno collegati a televisori, vestiti e altri oggetti per creare nuove esperienze e per trasformare l’uso della tecnologia che abbiamo fatto fino ad ora.
8- Chatbot come guida al comportamento dei consumatori. I Chatbot di cui scrivo, sono quelli che conoscono gli usi, consumi e gusti dei consumatori.
9- L’uso del tempo: secondo la guida marketing 2017, non va sfruttato solo il tempo reale dalle aziende per costruire campagne marketing, ma anche il tempo passato, quindi connettersi con il consumatore nel momento migliore.
10- Le campagne marketing sono pronte ad essere trasformate in campagne digitali? Riflettere su questa risposta è la nostra ultima perla, l’ultimo trend per questa guida markting 2017.
Naturalmente, questo elenco non è esaustivo, si potrebbe continuare a scrivere e riflettere sui trend che ci assaliranno nel 2017, ma che senso ha svelare tutto ad inizio anno? Gustiamoci queste sorprese!
Fonte: Forbes