Lead Generation, come può essere utile per l’azienda cliente?
La lead generation su cosa si basa e i suoi obiettivi, perchè è importante per creare clienti fedeli?
Alla base della lead generation dobbiamo capire quali sono i GOALS che decidiamo di fissare. Cosa significa fissare degli obiettivi? Significa porsi un traguardo raggiungibile non sommario. Per questo si parla obiettivi smart ovvero specifici, misurabili, realizzabili, pertinenti e time-bound. Più il nostro obiettivo è specifico, più probabile sarà da raggiungere. Un obiettivo smart ad esempio è aumentare del 10% i leads entro 6 mesi. Fissare tutti i punti del programma per raggiungere l’obiettivo come fosse una lista da fleggare, vi aiuterà.
L’azienda cliente vi dovrà fornire un obiettivo vendite da raggiungere attraverso una campagna marketing. Poi starà a voi determinare il numero di leads necessario per soddisfare l’obiettivo di vendita. Una volta che avete determinato il numero necessario di leads per gli obiettivi aziendali, potete traschivere gli indicatori di prestazione chiave detti KPI. Diciamo che avete stabilito che il numero di contatti (leads) in questi 6 mesi debba essere 250, per raggiungere questo numero, dobbiamo stabilire dei canali specifici (kpi). Ad esempio potreste monitorare la scissione percentuale tra i visitatori unici e di riotrno, quali sono le pagine più visitate e da chi, chi scarica i vostri downloads.
Ad oggi potete avere questo genere di informazioni anche sui social media tramite gli Insight. Dopo aver stabilito quali sono questi indicatori chiave, create una dashboard di kpi dove terrete d’occhio le statistiche per arrivare all’obiettivo. Un’analisi di Benchmarking è un ottimo aiuto per capire il punto di partenza in base ai competitors. Vedere come lavorano i vostri migliori nemici, vi porterà molte informazioni utili.
Lo step successivo è “define your target” in base a 4 caratteristiche: considerazione ( quando il cliente si avvicina alla marca), valutazione, scelta e acquisto, infine l’esperienza tramite il servizio. L’ultimo punto è di fondamentale importanza per capire cosa dover migliorare, per queso motivo il customer care è diventato così importante negli ultimi anni.