Oggi sono tanti i social che possono essere utilizzati per il marketing, da Twitter, ad Instagram, da Linkedin a Facebook. Come migliorare il proprio marketing Facebook?
Oggi parleremo proprio del marketing Facebook, ideato e creato nel 2004 e che ancora oggi cavalca l’onda del successo. Ecco dieci regole:
1- Date libero sfogo alla vostra simpatia, pubblicate contenuti divertenti o provocanti che al tempo stesso siano utili all’immagine della vostra azienda;
2- Sfruttate il momento: postate contenuti legati ad eventi popolari o a notizie del giorno così da ottenere un’elevata partecipazione sulla vostra pagina;
3- Si sa che le immagini attirano più delle parole, qualsiasi utente è attratto dal post se questo ha un immagine accattivante o comunque rilevate, per cui ai vostri post allegate sempre delle foto o delle immagini;
4- Non dilungatevi nei post, la comunicazione on- line richiede semplicità e brevità, un lettore posto di fronte ad un testo troppo lungo abbandona il sito perché stanco, per fare marketing Facebook non bisogna superare i 250 caratteri (meglio anche essere al di sotto di questi):
5- Largo alle emoticons, interagite con gli utenti mostrando il vostro lato umano, accompagnate i post con un sentimento (in linea con ciò che postate ovviamente) perché è provato che all’interno di un social network i migliori risultati si ottengono mediante una comunicazione il più possibile “emozionale”;
6- Fate domande, interagito con gli utenti dando loro la possibilità di esprimere il proprio pensiero, largo quindi a sondaggi sull’attualità, sulla musica, il cibo o comunque su ciò che la vostra azienda offre, più si discute più i “like” aumentano;
7- Un altro punto importante per fare marketing Facebook sono i fan, affinché aumentino all’interno della Fan Page occorre organizzare giochi e concorsi: date la possibilità agli utenti di usufruire di sconti e promozioni, la maggior parte di coloro che cliccano “Mi Piace” lo fanno anche per accedere a vantaggi concreti;
8- Si deve interagire sempre e velocemente, quando aprite una discussione cercate di non essere polemici ma di rispondere sempre in modo adeguato, non vale la regola del “il cliente ha sempre ragione” ma di certo ciò che scrivono è importante per l’azienda, accettate anche le critiche, siano esse costruttive o meno;
9- Non occorre postare ogni giorno, o meglio, si può fare ciò a patto di non cadere nel ridicolo e di non annoiare l’utente. Si può aggiornare anche 2/3 volte a settimana, l’importante è che siano originali e di grande attenzione, inoltre occorre anche prestare attenzione ai giorni e agli orari in cui si diffonde la notizia;
10- L’ultimo punto per fare marketing Facebook lo abbiamo anticipato poc’anzi, secondo degli studi i post andrebbero pubblicati il giovedì, il venerdì e la domenica perché si hanno maggiori interazioni, sempre secondo questi studi conta anche la fascia oraria, postare tra le 11 e le 16 aumenta i “like” mentre sarebbe meglio evitare di postare dopo le 20.
Non è facile farsi strada tra le numerose pagine Facebook ma con la giusta strategia e semplici accorgimenti si può migliorare e ottenere grandi soddisfazioni.
Fonte: http://www.webinfermento.it/come-costruire-una-strategia-vincente-di-marketing-su-facebook/