Novità Twitter: non più 140 caratteri per ogni tweet
Novità Twitter: addio ai 140 caratteri per scrivere i tweet. Svolta, quasi, epica per uno dei social network più utilizzati: aumentano i caratteri disponibili per scrivere. Fino ad oggi, la caratteristica fondamentale di questo social network è stata la ricerca di termini concisi in grado esprimere il proprio concetto in 140 caratteri. Ma le cose stanno per cambiare e ad annunciarlo è lo stesso Twitter con un comunicato ufficiale. Presto, ci sarà la possibilità per gli utenti di scrivere un tweet da 280 caratteri, anziché 140.
Una svolta importante, seppur solamente provvisoria. La decisione presa è la seguente: questa novità sarà preceduta da un periodo di prova, per testare le reazioni degli appassionati di questo social network. Il test partirà a breve e sarà messo in scena in tutto il mondo, ad esclusione della Cina, del Giappone e della Corea, dove con gli ideogrammi vengono già comunicate il doppio delle informazioni rispetto alle altre lingue.
Perché questo cambio quasi radicale? L’esigenza principale che questa novità vuole soddisfare è l’adeguamento agli altri social. La mission è quella di permettere a tutti di potersi esprimere senza la ricerca di terminologie particolari che sono in grado di far risparmiare caratteri. Tutti devono sentirsi liberi di esprimersi come meglio credono, per questo motivo, il test punterà ad ampliare la fascia di destinatari e a creare, perché no, un nuovo pubblico. Twitter, infatti, sta subendo una fase di stallo e necessita di una scossa per uscirne fuori. L’obiettivo del passaggio dei caratteri da 140 a 280 è quello di portare le persone attive a trascorrere più tempo nella piattaforma.
Secondo una recente statistica, infatti, gli utenti trascorrono su questo social in media 1 ora al mese, mentre su Facebook ne passano circa 14. Queste fa si che le aziende non scelgano Twitter per la propria pubblicità, ma i diretti concorrenti. La teoria alla base della svolta è subito detta: maggiore tempo si passa su Twitter, maggiore è l’investimento delle aziende per la pubblicità, maggiore è il fatturato del social network.