Bisogna chiarire subito una questione importante, il numero di follower di un profilo Instagram non è una metrica che aiuta a capire quante persone una determinata campagna raggiungerà. Le impression, ovvero il numero di volte che il post ha ottenuto visualizzazioni, aiutano a capire quante persone quella campagna ha raggiunto.
L’influencer marketing sta cambiando.
Fino a qualche anno fa parlare di influencer marketing era prematuro in quanto erano veramente poche le persone che riuscivano a influenzare i consumatori e soprattutto erano pochi i brand che credevano in questo sistema. Ma ora essendo più numerosi, essendo Instagram molto più maturo si va incontro a nuove tendenze di notevole interesse per qualunque brand.
Oggi il mercato si sta segmentando e frammentando sempre di più.
Si può parlare di tre categorie di Influencer: Macro, Micro e Nano.
Macro Influcer
Sono le persone che, a livello di numeri, contano più di 1 milione di Follower. Persone che probabilmente sono già famose. Spesso non trattano un tema unico, sono poliedrici e vengono utilizzati per campagne che spesso esulano completamente il loro campo di attività.
I macro Influencer, come è immaginabile che sia, non sono necessariamente Blogger.
Micro influencer
Persone che hanno un seguito importante, dai 10 mila ai 999 mila follower.
Stiamo parlando di persone che probabilmente stanno cercando di diventare famose e di riuscire a vivere solo grazie al digitale. Alcuni, in pochi, ci riescono. Ma attenzione perché la maggior parte sono solo influencer fake con la sindrome depressiva da social network che fanno finta di stare bene, di fare la bella vitta provando a influenzare il loro pubblico. Niente di più sbagliato per comunicare e promuovere un marchio.
Nano Influecer
La figura più interessante e ad oggi molto produttivo. Termine coniato tra la fine del 2018 e inizio 2019 ci riferiamo a tutti colore che hanno meno di 10 mila follower.
Persone che riescono, ovviamente in maniera proporzionale, ad essere più efficaci.
Ma come nasce questa figura?
In un mercato digitale che si espande giorno dopo giorno, in un mercato dove instagram diventa sempre più saturo, in un mercato dove l’influencer acquisisce più follower e lavora con più brand ovviamente si perde quella genuinità iniziale che l’utente la percepisce.
Ecco perché molti brand, molte aziende hanno capito che segmentare l’audience in base alla tipologia di prodotto per determinate campagne marketing funziona sempre di più. Spesso quando un influencer si rivolge ad una nicchia più specifica riesce ad essere più efficace rispetto a influencer con interessi più variegati.
Le persone più rimangono genuine più colpiscono l’interesse del pubblico. E’ il caso dei nano influencer, persone che hanno una forte relazione con il proprio pubblico. Sono persone normali, che vivono serenamente intorno a noi, spesso facendo anche altri lavori che riescono ad ottenere un forte seguito grazie anche alle proprie recensioni. Perlopiù persone con poche migliaia di follower riescono a colpire di più l’utente in quanto appaiono meno brandizzati. Quanto più è interessato il pubblico al prodotto, quanto più è specifico questo pubblico, tanto più successo avrà la campagna che vuole coinvolgere questo pubblico.