RECENSIONI NEGATIVE – Le recensioni sul web influenzano la maggior parte degli utenti. E questa, si sa, è chiaramente un’arma a doppio taglio. Se da una parte contribuiscono al miglioramento del posizionamento della scheda, dall’altra c’è il rischio di incorrere in recensioni negative che minano la reputazione dell’attività.
Come agire in caso di recensioni negative?
Prima di tutto, bisogna trovare la causa del problema che porta alle recensioni di questo tipo. Anche se è superfluo dirlo, l’obiettivo è quello di garantire sempre il miglior servizio. I clienti felici, infatti, equivalgono a ottime recensioni.
In ogni caso, la prima cosa che ti consigliamo di fare è quella di verificare l’autenticità della recensione negativa. Prenditi, dunque, del tempo per cercare di capire i dettagli del reclamo. Se sospetti che la recensione sia falsa, ti consigliamo di segnalarla a Google attraverso le specifiche procedure.
Se la recensione contiene termini abusivi o offensivi, sarà rimossa senza dubbio. Se è semplicemente negativa, Google valuterà come procedere.
In caso la recensione sia vera, la prima cosa da fare è rispondere. Per farlo, è necessario essere proprietario della scheda dell’attività e averla verificata.
Nel caso, invece, non riscontri veridicità nella recensione, devi pensare che l’obiettivo finale è quello di una buona gestione della reputazione. Potresti, ad esempio, contattare il cliente e cercare una soluzione insieme, chiedendogli di cambiare la recensione. Il tutto va gestito, ovviamente, a livello diplomatico e professionale.
Convincilo, ad esempio, del fatto che sei un imprenditore e che stai facendo del meglio per costruire un business online affidabile.
Ti consigliamo, inoltre, di avere un confronto costante con i tuoi clienti al fine di avere sempre un feedback.
Per avere le idee chiare sulla customer experience dei tuoi clienti, ti consigliamo di avvalerti di un servizio di customer care. Come funziona?
Il customer care è un servizio che ha come obiettivo quello di valutare l’esperienza dei tuoi clienti all’interno dell’attività. Può avere diverse tipologie di somministrazione: via telefono, via email, o al punto vendita. Questo va deciso in base alla tipologia di azienda e ad altre variabili. Vuoi avere un preventivo personalizzato per il servizio di customer care?
Vuoi leggere tutte le altre news del blog? Clicca qui.