Sito mobile è importante perchè ormai la maggior parte delle persone naviga dal mobile.
L’Osservatorio Mobile Marketing & Service del Politecnico di Milano rileva che oggi gli italiani navigano il web più da mobile che da desktop. Sono 15 milioni gli italiani che navigano da mobile per 90 minuti al giorno e 3 utenti su 4 lo usano all’interno del processo di acquisto. (Fonte)
Un dato davvero interessante per chi non ha un sito mobile, ma anche per chi crede che i loro clienti navigano dal pc di casa o ufficio. In realtà le persone sono istruite a navigare dal loro smartphone, ecco perchè è importante avere un sito mobile. L’importanza del sito mobile nasce dalla comodità di navigazione offerta dai nuovi dispositivi: dando alle persone la possibilità di consultare sempre e ovunque siti internet direttamente da smartphone o tablet, è praticamente impossibile ormai rinunciare.
Che cos’è un sito mobile?
Un sito mobile – o mobile friendly – è un sito web che è possibile consultare da smartphone e tablet, quindi viene creato il medesimo sito web (consultabile da pc) ma per il mobile. Diverso è il sito responsive, ovvero un sito web che si adatta al nostro schermo in base al dispositivo che usiamo per navigare (pc, tablet, smartphone).
Avere un sito mobile è uno strumento che consente alle aziende di acquisire una fetta di mercato più grande rispetto a chi non lo possiede, perchè come detto molte persone navigano da mobile, inoltre se una persona atterra su un sito web tradizionale dallo smartphone, avrà molta difficoltà nella navigazione, mentre se si ritrova a consultare un sito mobile sarà per lui molto più facile reperire le informazioni desiderate.
Come fare per avere un sito mobile?
Avere un sito mobile è davvero molto semplice. Vi sono agenzie di comunicazione specializzate che realizzano il sito mobile proprio per voi, rispettando tutti i criteri del sito mobile e lasciando inalterata la natura della vostra attività.
Per avere maggiori informazioni sul sito mobile