Vuoi raggiungere più follower? La soluzione è il social Twitter .
Il social Twitter Ads è un sistema che permette alle aziende di pubblicare annunci pubblicitari mirati per raggiungere una vasta fetta di pubblico. Creando così futuri acquirenti.
Questa soluzione è utile soprattutto per le piccole e medie imprese. Twitter è un social che con 300 milioni di iscritti contiene ogni tipo di target, basta cercarlo e proporgli ciò di cui hai bisogno.
Ma come fare per creare una campagna che permetta di avere più follower e quindi più potenzialità di vendita?
Ricorre al social Twitter e attivare una campagna di follower è ottimo per tre ragioni:
– Si genera traffico verso il sito dell’azienda;
– Si aumenta il brand awareness grazie ai retweet dei follower;
– Tramite i commenti ai post e all’interazione con gli utenti, l’azienda capta il reale bisogno di ognuno di loro.
Se volete creare una campagna, il primo passo da compiere è curare il profilo dell’azienda. Quest’ultimo, infatti, deve essere perfetto in ogni minimo dettaglio: avere un immagine chiara e riconoscibile, avere una biografia (indicare “Chi Siamo”, “Cosa offriamo”), limitare gli hashtag e, soprattutto nella fase iniziale, evitare messaggi promozionali.
Gli annunci di Twitter Ads non devono sembrare degli annunci pubblicitari. Suonerà strano ma è così. Invece di puntare su messaggi promozionali diretti, occorre utilizzare un linguaggio chiaro, che coinvolga gli utenti a seguire, qualora fossero interessati.
Uno step importante è il test con tweet, con o senza foto, per comprendere quello che funziona meglio con i nostri interlocutori.
E’ importante anche capire i potenziali clienti, chi sono e cosa vogliono. Con il social Twitter il target può essere individuato basandosi su gli interessi, il social fornisce più di 300 categorie di interesse, e ciò permette quindi di connettersi con gli utenti selezionati in base alle loro passioni.
E’ possibile raggiungere persone che seguono determinati account Twitter, i cosiddetti follower, per inquadrare un determinato tipo di pubblico.
E’ importante anche la parola chiave, perché il target si effettua anche, e soprattutto, sulle parole chiave e le frasi ricercate dagli utenti. Anche conoscere l’area geografica è importante, soprattutto per le aziende che operano in più sedi; infine una volta valutati gli utenti che hanno mostrato interesse per il business, si possono raggiungere con campagne di remarketing.
Un ultimo punto, forse il più importante, è accertarsi che gli annunci siano ottimizzati per la visualizzazione su smartphone e tablet.
Per ottenere un guadagno, le campagne Twitter Ads sono prezzate sulla base di un Cost per Follow, ovvero ogni volta che si clicca su “Segui” nell’annuncio, si paga. Non c’è un prezzo fisso, in quanto gli annunci si basano su un modello d’asta, vince chi paga leggermente di più dell’offerta più bassa, i vari retweet, le impressioni e altro non si pagano.
Fissata la cifra dell’offerta, si deve inserire il budget totale della campagna e volendo anche il budget giornaliero, quando si raggiunge il limite la campagna si interrompe.
Se vuoi farti seguire da un consulente esperto in campagne adv contattaci: info@diaadv.it