Twitter aziendale. Come posso far crescere i miei follower?
Quando facciamo un marketing plan ad un nostro cliente, inseriamo sempre i social, Facebok, Twitter ed altri. Generalmente le persone che abbiamo davanti si definiscono dei maestri di like e post su Facebook, ma non conoscono nulla sul Twitter aziendale.
Per questo abbiamo pensato di darvi un’infarinatura generale del social più attuale di tutti. Perchè più attuale di tutti? Perchè è un social che vive di momenti, di trend, di attualità. E’ IMMEDIATO. Indipendentemente dal ramo o dalle dimensioni della tua azienda: che tu sia un grande rivenditore o un designer freelance, un provider di software B2B o una società che sviluppa app, Twitter aziendale può comunque aiutarti a creare rapporti importanti con un pubblico pertinente e interessato, con conseguente possibilità di agire in una vasta rete di clienti affezionati.
Quando un’azienda si affaccia a questo social noi diamo sempre uno schema per capire come vorrebbe affrontare l’esperienza business e come vorrebbe rapportarsi con il proprio pubblico:
Scegli la tua audience: chi sono le persone che devono seguire i tuoi tweet?
Individua il numero di tweet che vuoi mandare al giorno.
I tweet devono essere schedulati? Per quale intervallo di tempo?
Rifletti: quali keyword vuoi usare per i tuoi tweet?
Pianifica diversi tipi di tweet cercando di intercettare le necessità degli utenti.
Scegli l’orario di pubblicazione e scegli la piattaforma che ti aiuterà.
Nel caso, non siate forniti ancora di un account Twitter aziendale, innanzitutto ve ne creiamo uno ad hoc, tralasciando il vostro account personale, questo conferirà più autorevolezza e darà la sensazione di non trovarsi di fronte alla tipica impresa – bottega.
Gli accessi al Twitter aziendale verranno gestiti in combo tra la vostra impresa e la nostra società di comunicazione. Vi rammentiamo di tenere il vostro profilo sempre aggiornato, con le promozioni in corso, le novità aziendali ed altro. È altrettanto importate rispondere celermente ai quesiti che vi vengono posti, in modo da creare un rapporto fiduciario con i vostri clienti che vi seguono. Cercate di essere professionali, evitate di intervenire in argomenti sensibili e dibattiti che non riguardano il campo della vostra azienda, potrebbe risultare penalizzante.