Volantini Roma
La distribuzione strategica di Dia Adv
L’agenzia di comunicazione Dia Adv si occupa di diffondere il pensiero della tua azienda a 360°, veicolando la distribuzione dei tuoi Volantini Roma.
Perchè dovresti affidare la pubblicità dei tuoi Volantini Roma a Dia Adv?
Perchè il sistema Dia Adv segue uno specifico e studiato schema per la campagna pubblicitaria del tuo prodotto e/o servizio e per la conseguente distribuzione dei Volantini Roma.
Lo schema Dia Adv ‘Volantini Roma’ prevede dei punti specifici:
- pubblicità (studi e approfondimenti sul prodotto e/o servizio che intendi pubblicizzare)
- idea (gli specialisti del marketing mettono a punto il volantino rendendolo accattivante)
- target (molta attenzione viene data ai diretti interessati della pubblicità stessa, coloro che devono essere colpiti dal messaggio)
- strategia (qui viene specificata con quale metodologia e tempistica i possibili clienti vengono colpiti)
- design (i grafici danno vita al progetto mettendolo su carta stabilendo quali colori ed immagini sono più adatti per il tuo prodotto e/o servizio)
- distribuzione (vengono scelte le zone e l’orario in cui queste devono essere ‘colpite’, durante ed a seguito della distribuzione la Dia Adv provvede ad effettuare dei report dettagliati su come procede l’andamento della distribuzione e se c’è un feedback positivo.
Attraverso questo schema e grazie alla professionalità dei suoi collaboratori la Dia Adv riesce a garantire un servizio di alta qualità anche in città grandi come Roma.
Roma è una città estesa per oltre 1.200 km e con quasi 3.000.000 di abitanti, ma grazie allo staff la Dia Adv riesce a coprire anche tutti i comuni confinanti: Albano Laziale, Anguillara Sabazia, Ardea, Campagnano di Roma, Castel Gandolfo, Castel San Pietro Romano, Ciampino, Città del Vaticano, Colonna, Fiumicino, Fonte Nuova, Formello, Frascati, Gallicano nel Lazio, Grottaferrata, Guidonia Montecelio, Marino, Mentana, Monte Porzio Catone, Monte Compatri, Monterotondo, Palestrina, Poli, Pomezia, Riano, Sacrofano, San Gregorio da Sassola, Tivoli, Trevignano Romano e Zagarolo.